Tolomelli, Marica Donne, istituzioni e generazioni (1976-1994) / Marica Tolomelli
In: Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica / a cura di Patrizia Gabrielli. - Roma : Viella, 2024. - p. 163-183
Lambiase, Fortunato Struttura e contenuti delle relazioni AIR trasmesse dal Governo alle Camere / Fortunato Lambiase
In: L'analisi di impatto e gli altri strumenti per la qualità della regolazione : annuario 2022 / Osservatorio AIR ; a cura di Valerio Di Porto, Efisio Espa. - Napoli : Editoriale scientifica, 2024. - p. 105-117
Fioravanzo, Monica Nilde Iotti : una donna presidente o una presidente donna? / Monica Fioravanzo
In: Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica / a cura di Patrizia Gabrielli. - Roma : Viella, 2024. - p. 31-49
Cioci, Giulia Memorie, rappresentazioni e linguaggi istituzionali / Giulia Cioci
In: Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica / a cura di Patrizia Gabrielli. - Roma : Viella, 2024. - p. 185-203
Analisi di diari, memorie e autobiografie opera di 23 parlamentari donne
Scarpellini, Emanuela Donne in politica : il potere dell'abito / Emanuela Scarpellini
In: Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica / a cura di Patrizia Gabrielli. - Roma : Viella, 2024. - p. 139-161
Ferrua, Paolo Le intercettazioni nei riguardi dei parlamentari : gli incerti confini dell'art. 68, comma 3°, Cost. / Paolo Ferrua
Rivista di diritto processuale. - 2024, n. 3, p. 773-780
Musella, Carla Contratto a tutele crescenti anche per i lavoratori già assunti. : La Consulta esclude l'eccesso di delega / Carla Musella
Il lavoro nella giurisprudenza. - 2024, n. 7 , p. 685-695
Canzian, Nicola Il divieto per la Corte costituzionale di sindacare l'uso del potere discrezionale del Parlamento / di Nicola Canzian
In: I 70 anni della legge n. 87 del 1953 : l'occasione per un "bilancio" sul processo costituzionale / a cura di Giorgio Grasso e Alice Stevanato. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2024. - p. 415-427
Ferracuti Jacopo Conflitti tra poteri e immunità parlamentari : L'ennesimo caso di inammissibilità "postergata" / Jacopo Ferracuti
Giurisprudenza costituzionale. - 2024, n. 1, p. 180-187
Stevanato, Alice Le origini dell'articolo 28 della legge n. 87 del 1953 : il retroterra della Costituente, il dibattito durante l'approvazione della legge sulla Corte e le "aspettative" nei primi commenti della dottrina / di Alice Stevanato
In: I 70 anni della legge n. 87 del 1953 : l'occasione per un "bilancio" sul processo costituzionale / a cura di Giorgio Grasso e Alice Stevanato. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2024. - p. 593-607
Zampetti, Giovanni Rapporti tra Corte costituzionale e legislatore alla luce dell'art. 28 l. n. 87/1953 : il problema dell'ordinanza di rinvio che anticipa l'incostituzionalità / di Giovanni Zampetti
In: I 70 anni della legge n. 87 del 1953 : l'occasione per un "bilancio" sul processo costituzionale / a cura di Giorgio Grasso e Alice Stevanato. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2024. - p. 609-616
Bonetti Paolo Intorno al divieto per la Corte costituzionale di valutazioni politiche e di sindacato dell'uso discrezionale del potere legislativo del Parlamento / di Paolo Bonetti
In: I 70 anni della legge n. 87 del 1953 : l'occasione per un "bilancio" sul processo costituzionale / a cura di Giorgio Grasso e Alice Stevanato. - Napoli : Editoriale Scientifica, 2024. - p. 457-472
D'Orazio Roberto Pubblicità parlamentare e diritto all'oblio / Roberto D'Orazio
In: Public and private in contemporary societies / a cura di Claudia Morgana Cascione, Giorgio Giannone Codiglione, Paolo Pardolesi. - Roma : RomaTrE-Press, 2024. - p. 33-51
Ciaurro Luigi Autodichia ultimo atto / Luigi Ciaurro
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 2, p. 265-312
Di Porto Valerio -
Marchetti Carlo L'intelligenza artificiale in Parlamento tra politica e amministrazione / Valerio Di Porto, Carlo Marchetti
Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 2024, n. 2, p. 391-416